top of page

NEWS

Ricevi le ultime notizie riguardo alle iniziative di Future Rights, incluse quelle relative al suo network , alleati e partner.

News_Future Rights.jpeg

Archivio

Comms Vacancy  FUTURE RIGHTS (Post Instagram) (1).png

Future Rights APS has been awarded pro bono support from one of the world’s leading communications providers, helping us strengthen our brand and relevance through their media, data, and creative services.

We are now entering an exciting phase of creative visibility construction and restructuring, which includes:

·         Sharpening our narrative and addressing key challenges

·         Developing a brand communication blueprint

·         Designing personas and user journeys

·         Defining our archetype and tone of voice

·         Building a clear information architecture

To fully leverage this opportunity, we are looking for a Communications & Content Strategist  to join our team.

Objectives

The role will support Future Rights APS in:

·         Acting as the communication focal point within the organisation and be the key liaison with the communications service provider.

·         Ensuring recommendations are implemented before the launch of the new website.

·         Maintaining a consistent, engaging presence across our website and social media platforms.

·         Building creative and engaging content

Key Responsibilities

Website & Content

·         Support website construction using no-code platforms (e.g., Framer).

·         Maintain and update the website with relevant content, profiles, and case studies.

·         Ensure website structure and content align with new branding recommendations.

Social Media Strategy & Management

·         Work with the Executive Director and team to refine and implement the existing social media strategy based on updated branding.

·         Maintain the shared content folder and posting calendar.

·         Co-manage social media accounts (Instagram, Facebook, LinkedIn) with team members.

·         Create, curate, and schedule engaging content across platforms.

Coordination Tools & Collaboration

·         Use shared digital tools, including:

o    Google Drive (file repository & image bank)

o    Google Sheets (content calendar, task assignment, deadlines)

o    Canva (visual templates & shared assets)

o    Framer (website platform)

Capacity-Building

·         Refine a communications toolkit to orient, coach, and train youth partners in communications practices.

·         Support knowledge-sharing sessions to build internal team and partners capacity.

Communications Materials

·         Support the Executive Director and team members in developing communications outputs such as:

o    Manifesto, briefing papers, and shareable resources

o    Blog posts, explainer articles, and newsletters

o    Team profiles, origin story, and case studies

Requirements

·         Experience: Minimum 3–4 years in communications, creative content, digital media, or related fields, preferably in the non profit environment.

·         Technical skills:

o    Familiarity with no-code website platforms (preferably Framer).

o    Social media management and content creation.

o    Strong ability to use collaboration and design tools (Google Workspace, Canva).

·         Languages:

o    English: very good  (compulsory).

o    Italian and Spanish : colloquial (strong advantage).

·         Profile:

o    Strong storytelling and content creation ability.

o    Comfortable working both independently and collaboratively.

o    Passionate about youth-led change, social and environmental justice, human rights and knowledge exchange..

Conditions

·         Location: Remote.

·         Duration: 6 months, with possibility of extension. Starting ASAP

·         Time commitment: Flexible hours per week (based on deliverables).

·         Compensation: This position is offered on a pro bono basis. However, it is subject to funding possibilities — should resources become available, remuneration may be foreseen.

Added Value

Future Rights APS is open to integrating this opportunity into a wider scope of learning and practice, should the candidate wish to carry out:

·         Research projects

·         Internship placements

·         Academic or practical work related to communications, movement building, youth, and activism in the field of social and environmental justice.

Why Join?

This is a unique opportunity to:

·         Shape the communications and visibility of a grassroot justice-oriented organization.

·         Gain experience working alongside a leading communications provider.

·         Be part of an international, creative, and mission-driven team.

·         Contribute your skills to a real and meaningful cause.

📩 Interested?

·         Send your CV, portfolio, or short motivation to: info@futurerights.org

·         Subject Title: (YOUR NAME) +Communications & Content Strategist (Pro Bono)

·         Deadline: 12 th October , although CV s will be reviewed on a rolling basis

1000181003_edited.jpg

17 giugno 2025 | Spazio Europa Experience | ROMA

Lunedì 17 giugno, presso lo Spazio Europa Experience, si è tenuto l’incontro “Spazio civico sotto attacco – Nasce l’Hub di protezione per attivistɜ criminalizzatɜ”, un evento denso e partecipato in occasione della presentazione del Rapporto 2024 sullo spazio civico in Italia.

Nel corso dell'iniziativa, sostenuta da Future Rights che ha partecipato all'incontro, è stato ufficialmente presentato l'Hub di Protezione per attivistɜ criminalizzatɜ – una delle azioni chiave del progetto europeo Net4Defenders, coordinato da una rete di organizzazioni tra cui ARCI, Amnesty International, Un Ponte Per, COSPE, Greenpeace, ASUD, Legal Team Italia, Antigone, Baobab Experience e la Rete In Difesa Di.

Il progetto, attivo oggi oltre che in Italia anche in Francia, Spagna, Slovenia e Polonia, ha l'obiettivo di costruire hub nazionali capaci di monitorare e documentare i casi di criminalizzazione, offrire formazione su protezione digitale e sicurezza, fornire supporto legale, psicologico e tecnico e svolgere azioni di advocacy a livello europeo.

WhatsApp Image 2025-05-12 at 15.26.54.jpeg

3 giugno 2025 | Ore 16:00

Unisciti a noi per una potente sessione di lavoro guidata dai giovani al Congresso Mondiale!

Future Rights APS e la Fondazione Terre des Hommes ospiteranno insieme una sessione dinamica in collaborazione con giovani del Comitato Consultivo per Bambini e Giovani e attivisti di Red Interquorum Pasco (Perù), nell’ambito del prossimo 5° Congresso Mondiale sulla Giustizia con e per i Bambini.

Questi eventi offrono una piattaforma interattiva per discussioni significative e azioni collettive, riunendo leader ed esperti globali, operatori della giustizia minorile, decisori politici, accademici, rappresentanti della società civile—e, cosa fondamentale, bambini e giovani stessi.

La nostra sessione parallela si terrà il 3 giugno alle ore 16:00, Blocco C, e approfondirà esperienze dirette e soluzioni proposte dai giovani colpiti dalle crisi climatiche e ambientali e dalle ingiustizie correlate, esaminando anche come utilizzare strumenti di advocacy attraverso un approccio intersezionale.

image.png

28 Marzo 2025 | Ore 14.30 - 18.30 | Palazzo Ducale, Sala Tobino | LUCCA

Vieni a trovarci ad un nuovo appuntamento di Regione Toscana, Cesvot e Cnv, un'opportunità per entrare in contatto con realtà significative che operano con e per il mondo giovanile.

L'evento si terrà presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale, Lucca e avrà come titolo "JOULE - energia giovane"

 

Il lavoro, in fisica, è energia che provoca uno spostamento. Si misura in joule, l’unità che rappresenta la capacità di compiere trasformazioni, di generare movimento, di imprimere un cambiamento nel sistema. Nella società, sul territorio, nel nostro quartiere, sono i giovani il motore più potente di cambiamento.

Con il titolo "Joule", questo seminario vuole riflettere sul senso più profondo del lavoro che cambia: non solo come attività professionale, ma come impegno che contribuisce alla crescita individuale e collettiva. Nel volontariato, nella politica, nella vita cittadina, il lavoro si manifesta come energia sociale, capace di trasformare le comunità e rafforzare i legami che ci uniscono.

Una forza che modifica la realtà, trasmette energia, genera calore e illumina il futuro.

Leggi il programma  ed registrati qui per effettuare l'iscrizione al seminario.

 

Per info: Segreteria CNV 0583.419500 - cnv@centrovolontariato.it

Unisciti a Future Rights
Empowering , Protecting le Generazioni di Oggi e Domani 

  • Future Rights è entusiasta di annunciare la formazione di un gruppo consultivo composto da esperti e sostenitori di diritti dell'infanzia,  protezione dei minori e partecipazione giovanile. Questi professionisti guideranno Future Rights con la loro vasta conoscenza ed esperienza.

  • Stiamo inoltre creando una rete di partner e alleati che possono supportarci su base ad hoc o a medio-lungo termine. Questi collaboratori ci aiuteranno a progettare, adattare e implementare i nostri servizi, oltre a contribuire a mostrare iniziative e prospettive significative.

UNISCITI A NOI! 

In tempi di crisi, il panorama umanitario e dei diritti umani evolve più rapidamente che mai. Crediamo nella solidarietà—nell’importanza di unirsi per esplorare, coinvolgersi e co-creare qualcosa di significativo. Future Rights nasce dalla passione, dall’impegno e dall’azione collettiva—non solo da titoli professionali.

 In questa fase, i nostri alleati, membri del gruppo consultivo e collaboratori contribuiscono perché credono che il cambiamento inizi con persone pronte a fare la differenza. Con il tempo, chi è coinvolto potrà assumere ruoli più strutturati, diventando alleato o membro del gruppo consultivo, in base a un impegno più profondo e a una visione condivisa.

Stiamo attivamente cercando finanziamenti per sostenere iniziative e collaborazioni nel prossimo futuro.

Oltre alle opportunità elencate di seguito, accogliamo con entusiasmo individui, freelance, organizzazioni, think tank, accademici, movimenti, attivisti e gruppi giovanili impegnati ad amplificare la voce di adolescenti e giovani nella promozione dei loro diritti e della loro protezione attraverso la partecipazione attiva. Se questo rispecchia il tuo impegno, ci piacerebbe conoscerti!

OPPORTUNITÀ ATTUALI

ALLEATI  (REMOTO)

Gli Alleati di Future Rights svolgono un ruolo fondamentale nella nostra missione di proteggere e promuovere i diritti di bambini, adolescenti e giovani. Collaborando insieme—o singolarmente—contribuiscono ad amplificare le voci dei giovani, garantire che le loro esperienze siano ascoltate e promuovere la giustizia sociale e i diritti umani sia a livello locale che globale.

Come Alleato/a potrai rafforzare gli sforzi di advocacy, contribuire a soluzioni innovative e portare cambiamenti concreti per le future generazioni. Cerchiamo persone impegnate e motivate, che condividano la nostra visione e vogliano agire per il cambiamento.

ALLEATO/A NEI DIRITTI DELL'INFANZIA & ACCOUNTABILITY  

 

Chi stiamo cercando?

Accogliamo con entusiasmo individui con esperienza, passione o competenze in:
✔️ Meccanismi di accountability per bambini, adolescenti e giovani, affinché i loro diritti siano rispettati e le violazioni affrontate.
✔️ Documentazione sui diritti umani e dell’infanzia, incluse attività di monitoraggio, segnalazione e advocacy per casi di abuso, sfruttamento e violazioni.
✔️ Metodi di ricerca partecipativa guidati da giovani e bambini, per garantire che abbiano un ruolo attivo nel definire soluzioni e politiche.
✔️ Giustizia sociale, cambiamento politico e empowerment giovanile, a livello nazionale, regionale e internazionale.

Come ci puoi sostenere?

  • Fornendo competenze e guida strategica per affinare il nostro modello di azione.

  • Supportando lo sviluppo di progetti proposti da giovani e adolescenti, aiutandoli a concretizzare le loro idee.

  • Condividendo conoscenze e facendo rete con organizzazioni e attivisti che operano su temi simili

  • Chi può candidarsi?

  • Questa opportunità è aperta a difensori dei diritti umani, esperti di diritti dell’infanzia, ricercatori, professionisti del settore legale e operatori del settore. In particolare, accogliamo con favore coloro con esperienza in monitoraggio e accountability, protezione dell’infanzia e metodologie partecipative

                                                                                                               

ALLEATO/A NELLA GIUSTIZIA AMBIENTALE E CLIMATICA

Chi stiamo cercando?

Accogliamo con entusiasmo individui con esperienza, passione o competenze in:

✔️ Diritti ambientali e giustizia climatica, in particolare in relazione ai diritti dei bambini e all’equità intergenerazionale, rappresentano un forte valore aggiunto.
✔️ Advocacy per un ambiente sano, inclusa la qualità dell’aria, l’accesso all’acqua pulita e la protezione dai danni ambientali, con un focus sul diritto di bambini e giovani a un ambiente sicuro e sostenibile, è un asset.
✔️ Esperienza nella documentazione e nell’analisi degli impatti del cambiamento climatico e del degrado ambientale su bambini e comunità emarginate.
✔️ Conoscenza dei meccanismi legali, politici e di accountability per garantire che governi, aziende e stakeholder rispettino gli obblighi ambientali e i diritti dell’infanzia, rappresenta un forte valore aggiunto.

Come puoi sostenerci?

Affinando e supportando le iniziative di giustizia ambientale guidate dai  giovani, offrendo competenze e mentorship.
Fornendo input per la documentazione di casi di danno ambientale che colpiscono i minori e i giovani, inclusi inquinamento, sfollamenti climatici e perdita di biodiversità.
Collegandoti con reti di giustizia climatica e ambientale, per integrare i diritti dell’infanzia nelle più ampie strategie di advocacy.
Offrendo supporto e indicazioni su ricerca e sensibilizzazione, quando necessario, per promuovere una maggiore consapevolezza sull'intersezione tra diritti dell’infanzia e giustizia ambientale.

Questa opportunità è aperta a ambientalisti, difensori dei diritti ambientali, ricercatori, attivisti per la giustizia climatica, educatori e giovani leader con esperienza e passione per l'intersezione tra diritti dell’infanzia, giustizia climatica e sostenibilità ambientale.

 

E nel lungo termine?

Gli Alleati possono collaborare da remoto, contribuendo in base alla loro disponibilità e competenze. Speriamo che questa esperienza si traduca in un coinvolgimento a lungo termine all’interno della nostra comunità.

Scadenza: Cerchiamo supporto il prima possibile. Le candidature saranno valutate su base continua, quindi ti invitiamo a contattarci senza aspettare.

Per maggiori informazioni o per candidarti, visita la nostra pagina Contatti e inviaci un messaggio 

EMPOWERING - PROTECTING THE GENERATIONS OF TODAY AND TOMORROW

  • Future Rights Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

All Images & Copyright © 2008-2021 by Zeudi Liew. All rights reserved

bottom of page