NEWS
Ricevi le ultime notizie riguardo alle iniziative di Future Rights, incluse quelle relative al suo network , alleati e partner.
SALVA LA DATA! TAVOLA ROTONDA
STORIES THAT MATTER: SHIFTING NARRATIVES, EMPOWERING CHANGE, AND ADDRESSING VIOLATIONS IN PALESTINE
Data: 13 Gennaio 2025
Ora: 2:00 PM (GMT+1)
Link di Registrazione: https://zoom.us/meeting/register/tJMlce2gqz8sHNN7mLJaQnj1hgLRV1J5dreD
La discussione sarà facilitata in Inglese con sottotitoli nella medesima lingua.
Siete invitati a partecipare a questa tavola rotonda, parte del progetto Future Rights Insight Hub. La discussione esplorerà il potere della narrazione in Palestina e altre metodologie partecipative e investigative per documentare, monitorare e sensibilizzare sulle violazioni dei diritti. L'evento evidenzierà anche l'importanza delle narrazioni nel promuovere il cambiamento e amplificare le voci dei giovani.R
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Relatori
Dr. Caitlin Procter Marie-SkÅ‚odowska Curie presso il Centre on Conflict, Development, and Peacebuilding (CCDP) del Geneva Graduate Institute e Professoressa a tempo parziale presso il Migration Policy Centre dell’Istituto Universitario Europeo. Dr. Procter è un’antropologa politica che studia l'infanzia e la gioventù nei contesti di conflitto e di sfollamento forzato. Con una vasta esperienza sul campo in Palestina, Giordania, Libano e Tunisia, attualmente si concentra sulla Siria nord-orientale, offrendo preziose analisi sulle sfide affrontate da bambini e giovani in Medio Oriente e Nord Africa.
​
Walaa Sabah Direttrice delle operazioni presso We Are Not Numbers. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Community Outreach and Partnership Officer per la stessa organizzazione. Oltre alla sua posizione, Walaa è una giornalista freelance che collabora con diverse testate, tra cui Middle East Eye (MEE), China Daily, The New Arab, Electronic Intifada e Mondoweiss.
​
Valentina Scanziani Fondatrice della Voice Over Foundation e promotrice del cambiamento sociale e della giustizia climatica. Dopo oltre 20 anni nel settore aziendale, Valentina si è dedicata per oltre un decennio a progetti sociali, co-fondando organizzazioni come Stella Onlus e Ashoka Italy, impegnate nella promozione del cambiamento sistemico. Dal 2020 guida la Voice Over Foundation, producendo e diffondendo contenuti per sensibilizzare e sostenere iniziative legate alle sfide sociali e ambientali a livello globale.
​
Malak Saeed Responsabile advocacy per i diritti dei bambini presso Defense for Children International - Palestine (DCIP), con una formazione in politica, diritto internazionale e diritti umani. Malak è impegnata nella promozione e protezione dei diritti dei bambini e dei gruppi marginalizzati. Il suo lavoro è focalizzato sulla sensibilizzazione riguardo alle violazioni dei diritti umani subite dai bambini palestinesi, promuovendo il loro benessere e garantendo giustizia attraverso approcci partecipativi
​
Moderatrice
Zeudi Liew Specialista nella protezione dei bambini e fondatrice di Future Rights. Zeudi ha un'ampia esperienza in contesti di protezione prolungata e fragili, sostenendo programmi e politiche per le popolazioni colpite da migrazione e conflitto. Fornisce consulenza strategica a iniziative locali, autorità nazionali, ONG e agenzie ONU, promuovendo la protezione e la partecipazione di bambini e giovani. Zeudi è fortemente impegnata nell’empowerment dei giovani come agenti di cambiamento per un futuro giusto e sostenibile.
​
Segnate la data e unitevi a noi per questo stimolante scambio di idee e pratiche. Insieme, amplifichiamo voci e narrazioni che contano!
​
Nuove prospettive e approfondimenti
Resta sintonizzato su questo spazio!
Continuano le serie di interviste, video, articoli e podcast con esperti e giovani.
Il nostro obiettivo è portare alla luce idee, pratiche e contenuti innovativi che stimolino la riflessione, dando voce e visibilità ai bambini, agli adolescenti, ai giovani e alle comunità più emarginati e spesso discriminate.
Ecco un'anteprima di alcune delle iniziative che siamo entusiasti di condividere con voi inizio 2025:
- Giovani e giustizia ambientale : esplorare il legame tra imprese, diritti umani e industrie estrattive in America Latina, con particolare attenzione alla comunità di Cerro de Pasco.
- Il potere dello storytelling : usare lo storytelling per preservare la memoria, l'identità e le esperienze di vita come forma di evidenza attraverso un blog da Gaza.
- Giovani leader nella giustizia di transizione : giovani e adolescenti sopravvissuti a gravi violazioni dei diritti umani diventano leader nella lotta contro l'impunità e paladini della giustizia di transizione.
​
Preparati a storie stimolanti e soluzioni rivoluzionarie che sfidano lo status quo!